The post Come vestirsi per una laurea, la mia scelta appeared first on Melissa Cabrini.
]]>COME VESTIRSI PER UNA LAUREA, LA MIA SCELTA
Per fortuna siete tantissime a scrivermi e sempre più spesso mi chiedete consigli su cosa indossare per determinate occasioni. Poco tempo fa Francesca, che saluto, mi ha scritto che a breve avrebbe avuto luogo la laurea di una sua amica, e non sapeva che stile adottare. Quindi, come vestirsi per una laurea?
Le opzioni sono tante, bisogna prima di tutto tenere a mente che si tratta di un’occasione molto seria e formale. Lo stile da adottare non deve essere quindi troppo vistoso; se vogliamo sbizzarrirci con outfit pop, minigonne e top scintillanti, è meglio che rimandiamo il tutto alla festa tra amici che avrà luogo la sera stessa o nei giorni seguenti. Piuttosto sbizzarritevi con gli accessori, che sono sempre una valvola di sfogo. Ma spesso alla consegna del tanto agognato titolo, segue un formale pranzo con i parenti, per cui scegliamo qualcosa che non dia troppo nell’occhio, sobrio e abbastanza elegante. Infatti un’altra cosa da evitare a una laurea è vestirsi troppo trasandati, siamo pur sempre stati invitati ad un’occasione ufficiale. Quindi lasciamo da parte jeans, shorts e t-shirt per altri giorni e indossiamo qualcosa di abbastanza elegante e formale.
Via libera a vestitini, magari con gonna fino al ginocchio, camicie e pantaloni, o, come nel mio caso, la mai banale jumpsuit. Per me è la salvezza in tantissime occasioni, risulta sempre super fashion e mai banale. Ce ne sono di tantissimi tipi, ne ho appena presa una di un verde smeraldo che trovo meravigliosa. Quella che indosso è invece molto sobria, adatta per una laurea che si svolge la mattina. Per le lauree che si svolgono nel pomeriggio invece, a cui seguirà una cena, si può optare per dei modelli più eleganti, magari neri e senza spalline, o anche per abiti più elaborati.
Per quanto riguarda le scarpe, sono preferibili tacchi non troppo alti, che ci consentano di sentirci a nostro agio per le varie ore durante le quali dovremo indossarli. In questo caso la moda ci è venuta incontro, perché i comfy heels sono più attuali che mai.
Spero di essere stata utile a Francesca e a chiunque debba partecipare a una laurea a breve, continuate a scrivermi e cercherò sempre di rispondere.
JUMPSUIT TRUSSARDI
SCARPE PRADA
BORSA MOSCHINO COUTURE
ACCESSORI ALEXANDER MCQUEEN
The post Come vestirsi per una laurea, la mia scelta appeared first on Melissa Cabrini.
]]>The post Felpa Topolino e stivaletti blu appeared first on Melissa Cabrini.
]]>FELPA TOPOLINO E STIVALETTI BLU
Questa felpa Topolino è veramente incredibile. Appena l’ho vista mi ha subito ispirato una grandissima allegria e in un secondo era mia. Non vedevo l’ora di metterla e l’ho indossata per un pomeriggio di shopping più aperitivo insieme agli amici. E quale occasione sarebbe stata più giusta? Mi sentivo veramente stilosissima. Se trovassi quella di Paperino penso che potrei impazzire. Infatti mi è sempre stato simpaticissimo, e mi sono sempre riconosciuta nel suo essere sfigato, imbranato e super pigro. Per ora ho trovato solo quella di Topolino, ma si vedrà. Se siete a conoscenza di un posto dove trovarne di belle con altri personaggi per favore fatemelo sapere. In ogni caso ho trascorso un pomeriggio divertentissimo, in compagnia di amici che, causa lavoro, non riuscivo a vedere da tantissimo tempo. Save ci ha raggiunto per cena, ed è stata una di quelle serate che non si dimenticano facilmente. Questa settimana invece ho dovuto rimandare tutti gli impegni che avevo perché mia mamma si opera alla mano. Era già tutto programmato, mancava solamente una data precisa. Fortunatamente non si tratta di nulla di grave, ma un’operazione non va mai presa troppo alla leggera. Per cui ho deciso di rimanere a casa, soprattutto anche perché non potrà fare nulla per almeno quindici giorni, per cui ha bisogno di averci tutti vicino. Forza mamma! Tornando al post di oggi, cosa ne pensate dei miei stivaletti blu? Li ho presi su Zalando e li adoro. Tra l’altro sono anche comodi, li ho tenuti fino a sera senza soffrire. Incredibile. E grazie alle temperature di questi giorni mi sono anche sbarazzata dei collant. Amo girare con le gambe scoperte, anche se non sono d’accordo con chi dice che i collant sono terribili. D’inverno hanno il loro perché e sarebbe ridicolo non indossarli. Inoltre hanno molti vantaggi, tra i quali nascondere le imperfezioni. Quindi per qualche mese si riesce a fare a meno di palestra e dieta. Questa invece è una stagione critica, la prova costume (o shorts) è alle porte e io sto facendo del mio meglio (“del mio” vuol dire secondo le mie possibilità, e la ginnastica troppo impegnativa non è tra queste!) per arrivarci il più in forma possibile. Anche perché i miei programmi estivi presuppongono di indossare shorts di tutti i tipi.
FELPA TOPOLINO PULL&BEAR
GONNA PELLE ZARA
SCARPE BEAU COOPS
BORSA MOSCHINO
The post Felpa Topolino e stivaletti blu appeared first on Melissa Cabrini.
]]>The post Moda anni 70, la mia preferita appeared first on Melissa Cabrini.
]]>MODA ANNI 70, LA MIA PREFERITA
Chi mi segue sa bene quanto ami la moda anni 70. Per me è una vera passione, trovo che sia il decennio in cui lo stile ha raggiunto il suo vertice. Sono stati anni in cui l’eleganza andava di pari passo con la praticità, e in cui si sono introdotte grandissime novità nel campo della moda. Per questo amo interpretare a mio modo le caratteristiche dei look di quel periodo.
In questo caso ho messo insieme dei pezzi che non mi chiedevano altro se non di essere abbinati tra loro. Questi pantaloni a zampa sono un regalo di mia sorella che risale veramente a tantissimi anni fa. Sono uno dei pezzi iconici del mio armadio. Quelli preferiti ma che ho trattato con talmente tanto rispetto da risultare praticamente nuovi. La camicia anni 70 è invece nuovissima, era la prima volta che la indossavo. La stampa è veramente caratteristica e inconfondibile. Le scarpe col tacco sono di Randa, un marchio giapponese che me le ha gentilmente fatte avere per provarle. Le adoro. Sono innovative, sembra quasi che uno cammini a piede libero sulla suola della scarpa. Non possono mancare gli occhiali tondi e l’iconica Gucci Bamboo.
Quello che amo maggiormente della moda anni 70 è la sua allegria e vivacità. Si tratta di una moda che esprimeva lo spirito del periodo. Uno spirito di libertà. Ed è quella che ho provato io a creare questo look. Perché alla fine è verissimo quello che si dice riguardo al fatto che i vestiti che indossiamo sono capaci di influenzare il nostro umore. Quanto siamo tristi quando abbiamo addosso qualcosa che non ci piace o che non ci fa sentire a nostro agio? Invece un pezzo che ci fa sentire bene influisce positivamente su tutta la nostra giornata. E io, con questo look, mi sono sentita bene tutto il giorno.
Potete trovare le foto della giornata sul mio profilo INSTAGRAM.
CAMICIA ANNI 70 PINKO
PANTALONI A ZAMPA GUESS
SCARPE RANDA
BORSA GUCCI
The post Moda anni 70, la mia preferita appeared first on Melissa Cabrini.
]]>