The post Insalata autunnale appeared first on Melissa Cabrini.
]]>INSALATA AUTUNNALE
L’autunno è arrivato e oltre al freddo ha portato con sé anche cose positive, come la cioccolata calda, le serate davanti alla tv con un panno e tanta buona frutta.
Io ho voluto mostrarvi la mia insalata autunnale preferita, che potrete usare anche come antipasto quando avete ospiti, servita in questo modo davvero carino.
Ingredienti:
-2 mele
-1 kiwi
-insalata mista q.b.
-1 melagrana
-1 limone
-olio extra vergine di oliva
PASSAGGI
Tagliate la capocchia delle mele e scavatele bene avendo cura di rimuovere la polpa in modo che possano poi essere usate da contenitori per la nostra insalata. Spruzzate la parte di polpa rimasta con il succo del limone, per evitare che annerisca. Tagliate poi a tocchetti i kiwi e sgranate il melograno. Unite insalata, kiwi e melograno in un’unica ciotola, e condite con limone e olio d’oliva. Nell’insalata ottenuta potete aggiungere anche la polpa della mela precedentemente scartata. Riempite le mele scavate con la vostra insalata e servite. Si tratta di un piatto che non ha una lunga conservazione, per cui è da consumare in giornata.
The post Insalata autunnale appeared first on Melissa Cabrini.
]]>The post Ricetta insalata di melagrana e cetrioli appeared first on Melissa Cabrini.
]]>RICETTA INSALATA DI MELAGRANA E CETRIOLI
Ricetta insalata di melagrana e cetrioli. Oggi vi propongo una ricetta del Kuwait, paese la cui cucina risente di varie influenze, tra cui quella persiana e quella araba. Grande protagonista di questa ricetta è la melagrana, frutto dalle molteplici proprietà curative, che contiene flavonoidi e altre sostanti anti-tumorali, e antiossidanti, essenziali per la nostra pelle. Lo yogurt greco è invece ricchissimo di fermenti lattici e acido lattico, utilissimi per rendere chiaro e luminoso l’incarnato. Si tratta di una ricetta velocissima, perfetta per un aperitivo o come appetizer, magari servita in piccole ciotoline monoporzione. Ha pochissime calorie ed è buonissima. Io ho utilizzato esclusivamente ingredienti biologici, per un risultato totalmente naturale.
INGREDIENTI INSALATA DI MELAGRANA E CETRIOLI (PER 6 PERSONE):
- 3 cetrioli
- 2 peperoni rossi
- 2 pomodori
- yogurt greco senza grassi (uno scatolino)
- prezzemolo fresco
- 2 melagrane
- condimenti che preferite (olio, sale, pepe, succo di limone, cipolla e aglio)
Tagliate a cubetti i cetrioli, i peperoni rossi e i pomodori, e metteteli a parte in un piatto. Sgranate le melagrane e mettete i chicchi in una ciotolina. Preparate una ciotola capiente e unite i cubetti di cetrioli, peperoni e pomodori con i chicchi di melagrana. Aggiungete lo yogurt greco e mescolate bene tutti gli ingredienti. Tritate il prezzemolo fresco e aggiungetelo agli altri ingredienti. Mescolate un’ultima volta, condite l’insalata a vostro piacimento (io ho usato solo un po’ di succo di limone) e guarnite con qualche ciuffetto del prezzemolo rimasto.
Potete servire la vostra insalata subito o lasciarla qualche ora in frigo se preferite gustarla un po’ più fresca.
Non è davvero buonissima?
The post Ricetta insalata di melagrana e cetrioli appeared first on Melissa Cabrini.
]]>The post Ricetta milkshake alla banana classico/vegan appeared first on Melissa Cabrini.
]]>RICETTA MILKSHAKE ALLA BANANA CLASSICO E VEGAN
Ricetta milkshake alla banana classico e vegan. Buono, anzi buonissimo, veloce, anzi velocissimo da preparare. Fresco e perfetto per l’estate. Ieri mattina io e Save non avevamo voglia della solita noiosa colazione così ho deciso di sfoderare la mia ricetta milkshake alla banana (il più buono secondo me) nella versione classica (per me) e in quella vegana, senza traccia di latte (per Save). Eccole entrambe, iniziate a leccarvi i baffi:
RICETTA MILKSHAKE CLASSICO:
1 banana
500 ml di latte
ghiaccio q.b.
2 palline di gelato alla vaniglia
panna montata (facoltativo)
cioccolato (facoltativo)
Sbucciate la banana e tagliatela a rondelle. Inseritela nel frullatore insieme al latte, al gelato e al ghiaccio e mixate. Versate il milkshake nel bicchiere, decoratelo con panna montata, due rondelle di banana e cioccolato a pezzettini. Gustatevi questa delizia!
RICETTA MILKSHAKE VEGANO:
1 banana
400 ml di latte di cocco
ghiaccio q.b.
2 palline di gelato vegetale Valsoia
panna montata vegetale (facoltativo)
cioccolato extra noir (facoltativo)
L’esecuzione è la stessa della ricetta milkshake classica, cambia solo leggermente il gusto (buonissimo e da provare anche questo!).
The post Ricetta milkshake alla banana classico/vegan appeared first on Melissa Cabrini.
]]>