The post Tronchetti Dolce e Gabbana e abito in pelle appeared first on Melissa Cabrini.
]]>TRONCHETTI DOLCE E GABBANA E ABITO IN PELLE
Per me questi tronchetti Dolce e Gabbana sono il massimo della comodità. Li metto ogni volta che voglio indossare i tacchi senza soffrire. Oggi voglio approfittare dei mie tronchetti Dolce e Gabbana per parlarvi dei tacchi in generale. Le donne sono meravigliose. Ognuna di noi è un universo unico e nessuna è uguale ad un’altra. Ma non possiamo negare che ci sono aspetti che ci accomunano un po’ tutte. Uno di questi è l’amore per le scarpe, in particolare quelle col tacco. Odiate ed amate. Personalmente amo vederle nelle vetrine, sui giornali, accatastate in camera mia, quando faccio quei famosi due passi davanti allo specchio. Tutto il resto del tempo le odio. Sono bellissime, non c’è dubbio, slanciano e danno quel tocco sexy che non guasta. Le adoro perché mi sfinano le gambe, ed è sempre un trauma il momento in cui le tolgo e i miei polpacci diventano larghi il doppio in un istante. Quando le provo davanti a quel povero specchio di casa mia (quante ne ha viste) inizio subito ad assumere pose da copertina di Vogue o da pin-up anni ’50, e mi sento più bella che mai. E poi quanto sembrano comode in quel metro di passerella che in realtà è la distanza tra la porta e il muro dove è appeso lo specchio. Sono attimi in cui sei convinta che le potrai indossare tutto il giorno senza problemi, che correre da una parte all’altra di Milano e prendere circa sei volte la metro sarà una passeggiata. Sfreccerai per le strade della città con passo veloce e sensuale, e tutti rimarranno sbalorditi da quanto quella ragazza (“ma come è slanciata”?!) sappia camminare bene su quei tacchi (“deve essere per forza una modella o qualcosa del genere”). E poi decidi di uscirci davvero con quei tacchi. Nonostante il tuo ragazzo ti abbia dolcemente ricordato che ti trasformi in una iena quando ti viene il mal di piedi che al confronto Mike Tyson è quasi una personcina garbata, tu non desisti, e queste ultime scarpe col tacco che hai comprato sono davvero quelle decisive, quelle comode. Ma, ahimè, non è mai così. Quei tronchetti che sembravano quasi una Valleverde sono anche loro degli ignobili traditori. Anch’essi dopo aver percorso alcuni passi hanno iniziato a massacrare i tuoi poveri piedi, che neanche se presi a bastonate sarebbero ridotti in quello stato. Allora decidi di prenderti una pausa, ti siedi ad un bar, e, senza farti vedere da nessuno, ti sfili le scarpe. Che sollievo! Ti sembra di non aver mai provato una pace simile. Inizi riflessioni su quanto sia facile essere felici nella vita, basterebbe non indossare mai i tacchi. Ti godi quei pochi attimi di libertà e pensi di aver preso la scelta giusta, che poi sarà più facile rimettersi quegli strumenti di tortura, che ora non faranno più male. Poi le indossi di nuovo, e ti rendi conto di aver commesso un terribile errore. Il tuo piede in quei pochi minuti di non-costrizione è lievitato come un panettone, e quel dolore sotto la pianta è raddoppiata, come se stessi camminando sui carboni ardenti dopo aver preso un’ustione. E in quel momento ti coglie il panico assoluto. Come farai a tornare a casa? Chilometri di cammino ti aspettano, e tu non sei nemmeno in grado di compiere un passo. Il tuo ragazzo è lì, e tace. Tace perché sa che già sta rischiando la vita solo con la sua presenza. Ti chiede timidamente se può fare qualcosa per te. Ma cosa puoi fare idiota? Si propone di portarti in braccio fino alla macchina (si vede che in palestra gli fanno un corso di autostima sulla sua forza bruta) o di andarti a comprare un paio di ballerine. Tu rifletti sulla seconda opzione, ma quanto ci metterà per trovare e comprare un paio di ballerine? Forse decenni, secoli. E tu nel frattempo starai sola in quel bar, dove dovrai ordinare almeno la cena per giustificare tutto il tempo in cui gli occuperai il tavolo. Decidi allora di riunire tutte le tue forze e percorrere eroicamente la strada che ti manca per arrivare a quella benedetta macchina (che non ti serve praticamente a niente, visto che la devi sempre parcheggiare a chilometri di distanza). Ma non tutto il male viene per nuocere, e la vita ci offre sempre situazioni che ci fanno crescere ed imparare. Infatti io tutte le volte che esco coi tacchi mi porto sempre con me un paio di ballerine, il dramma è la sera, quando indosso una di quelle inutili clutch. Ma di questo parleremo un’altra volta.
ABITO IN PELLE JIJIL
BLAZER CHOIES
BORSA CHANEL 2.55
TRONCHETTI DOLCE E GABBANA
OCCHIALI DA SOLE CHANEL
The post Tronchetti Dolce e Gabbana e abito in pelle appeared first on Melissa Cabrini.
]]>The post Maglia velata e shorts – Tenerife, giorno 14 appeared first on Melissa Cabrini.
]]>MAGLIA VELATA E SHORTS – TENERIFE, GIORNO 14
Una maglia velata rossa e shorts a vita alta neri per una serata al mare. Anche se ormai sono tornata dalle vacanze ho ancora qualche outfit di Tenerife da mostrarvi. Quest’estate mi sono veramente appassionata a tutto quello che è di velo e trasparente, sempre naturalmente indossato in modo elegante e di classe. Questa maglia velata e gli shorts creano un look di buon gusto, nonostante non lascino molto all’immaginazione. L’importante in questo tipo di outfit è indossare sempre un intimo molto coprente e che abbia stile. Lasciamo perdere biancheria sexy e optiamo per reggiseni a fascia e culotte, in modo che le nostre trasparenze siano ben lontane da essere volgari. Un’altra cosa che mi piace molto di questo look è il contrasto nei colori, maglia velata rossa e shorts neri, entrambi colori forti che staccano molto uno dall’altro. Possiamo o creare un total look dello stesso colore o optare per due colori fortemente in contrasto. Lasciamo perdere le varie sfumature di uno stesso colore, che non hanno mai molto carattere nell’outfit completo. Un’altra cosa che amo sono le maglie corte con pantaloni o gonne a vita alta, sono davvero super fashion. Anche in questo caso ho bilanciato la camicia velata veramente corta con gli shorts che si chiudevano in vita. Mi viene una fortissima nostalgia a vedere questi scatti, si stava veramente benissimo. Sto passando questi giorni a sistemare tutti gli abiti e gli accessori che avevo portato con me e a farmi perdonare da Fiocco per la nostra lunga assenza. Sistemare tutto è veramente estenuante, sto facendo lavatrici su lavatrici. E il peggio verrà quando dovrò stirare tutto. Ormai si avvicina anche Ferragosto, e non vedo l’ora visto che potrò fare uno strappo alla mia dieta!!! Voi che farete?
MAGLIA VELATA MAXMARA
SHORTS ZARA
BALLERINE CHANEL
POCHETTE MARC JACOBS
The post Maglia velata e shorts – Tenerife, giorno 14 appeared first on Melissa Cabrini.
]]>